Home

Home

Il NAO

Il NAO

Attività

Obiettivi

Tennis

Tennis

VR

VR

Arbitraggio

Arbitraggio

Ritmo cardiaco

Ritmo cardiaco

Backstage

Backstage

🌐Translate
🇮🇹 Italiano
🇬🇧 English
🇫🇷 Français

Quali sono i nostri obiettivi?

Le Regole del Gioco?
Te le spiega Nao!


  • Spiegazione del regolamento
  • Attività di riscaldamento
foto NAO

Le Regole del Gioco? Te le Spiega Nao!

Spiegazione regolamento

Esercizi di riscaldamento

NAO utilizza le sue funzioni vocali per spiegare il regolamento in modo facile e comprensibile da tutti. Durante le sessioni di allenamento, il robot Nao guida gli atleti in esercizi di riscaldamento o coordinazione motoria, mostrando i movimenti da eseguire e correggendo eventuali errori attraverso il riconoscimento visivo e vocale. Questo approccio è particolarmente utile nei contesti inclusivi, dove Nao diventa un facilitatore che aiuta a superare barriere comunicative o cognitive, rendendo l’attività sportiva più accessibile e stimolante per tutti i partecipanti.”

Link della scheda di allenamento

Le opportunità in campo.


  • Arbitraggio delle partite
  • Registrazione delle presenze

L'implementazione sul campo

Arbitraggio delle partite

foto NAO

NAO osserva la partita e agisce come un piccolo arbitro/commentatore, segnalando azioni, punti o irregolarità in tempo reale. Il tutto con un linguaggio comprensibile e un tono coinvolgente.

Registrazione delle presenze

foto NAO

Con l'utilizzo di un programma che salva le entrate e uscite agli allenamenti, fatto con l'uso arduino e fogli google, il NAO è in grado di elencare i nomi degli atleti presenti sul campo a ogni sessione di allenamento.

Inclusione in campo:
Con Nao il tennis abbatte le barriere

  • Simulazione di partite in realtà virtuale

NAO x VR

L'implementazione nel mondo VR

foto NAO

NaoTennis è un videogioco in realtà virtuale sviluppato dai ragazzi della squadra AceNaoRobotic dell'Istituto Kennedy di Pordenone che permette al giocatore di partecipare ad una partita di tennis multiplayer in modalità uno contro uno in un ambiente immersivo e divertente.

Tutorial e le mappe

foto NAO

Tramite la realtà virtuale è quindi possibile abbattere parzialmente le bariere fisiche ed aprire lo sport del tennis anche a persone con disabilita. Si piò giocare in una modalità tutorial, dove ai giocatori sarà spiegato comegiocare. Inoltre si può anche cambiare la mappa di gioco tra quelle sviluppate.

■ Pagina dedicata alla realtà virtuale

Nao Ascolta il Tuo Cuore

  • Registrazione battiti cardiaci
  • Feedback vocale a tempo reale

Raccolta dei dati

foto NAO

Il sistema rileva e registra la frequenza cardiaca durante l’attività. I dati aiutano a monitorare le prestazioni e a personalizzare l’allenamento nel tempo.

L'implementazione col NAO

foto NAO

Nao segnala variazioni del battito e offre feedback vocali, rendendo l’allenamento più interattivo e motivante.

■ Pagina dedicata al battito cardiaco


Per i Più piccoli Un Nao per Amico: Scoprire, Giocare, Crescere

foto NAO

Il robot NAO ha l’abilità di avvicinare i bambini al tennis in modo divertente e interattivo. Grazie alle sue capacità di comunicare con semplicità, il NAO riesce a coinvolgere i più piccoli, trasformando l’apprendimento in un gioco. NAO può spiegare le regole, mostrare esercizi base e incoraggiare i bambini con parole motivate. Questo approccio innovativo stimola la curiosità e rende lo sport più accessibile, promuovendo lo spirito di squadra e l’attività fisica fin dalla giovane età.


Un passo nel backstage del progetto

  • Un'occhiata al dietro le quinte del progetto
foto NAO

Dai un’occhiata al backstage del progetto e immergiti nel dietro le quinte del nostro lavoro! Abbiamo raccolto una selezione di foto e video che raccontano passo dopo passo il processo di sviluppo: dalle prime idee e schizzi iniziali, fino alla realizzazione finale. Potrai vedere momenti di confronto, momenti creativi, piccoli imprevisti e tante risate che hanno reso questa esperienza unica. Scopri come è nato il progetto e divertiti a vivere con noi tutto il percorso che ci ha portati fino a qui!

■ Pagina dedicata al backstage